blefaroplastica chirurgia palpebreChirugia degli occhi : Blefaroplastica

Con il passare del tempo e per causa degli stress lavorativi e sociali quotidiani si tende ad assumere un così detto sguardo spento e stanco. Questo è dovuto a due fenomeni che interessano le palpebre e cioè, un cedimento delle pelle ed un aumento delle borse di grasso che si trovano tanto nella palpebra superiore che in quella inferiore.

Durante l’intervento si deve, pertanto, rimuovere la pelle in eccesso e ridurre (ma non eliminare completamente) le borse. A questa procedura standard di solito associamo, un riposizionamento delle borse rimosse per riempire delle piccole depressioni o per dare un po’ di volume in alcuni punti strategici della regione orbitale.
L’operazione dura circa 1 h e 30 min e si può eseguire tanto in anestesia generale che in anestesia locale a seconda delle esigenze del paziente. Non è un procedimento doloroso, ma si potrebbero avere dei piccoli lividi che si riassorbono in pochi giorni. I punti devono essere rimossi dopo 6 giorni.
Lo scopo della blefaroplastica non è quello di stravolgere la faccia dei pazienti ma semplicemente quello di ridare agli stessi, uno sguardo più fresco e riposato.

Dott. Marco Loiacono
Chirurgo estetico
Nuova Chirurgia Estetica